
Esercizio per telefono per l'artrosi del ginocchio
L'osteoartrosi del ginocchio (OA) è una condizione frequente che colpisce soprattutto gli anziani, che porta a varie disabilità e limitazioni quotidiane come dolore, disfunzione e diminuzione della qualità della vita. Non solo rappresenta un problema di salute, ma è anche un onere economico per i sistemi sanitari.
Gli approcci conservativi sono i trattamenti più raccomandati secondo le linee guida sull'OA del ginocchio. Includono fisioterapia attiva, esercizio fisico, controllo del peso, educazione, consigli e informazioni per l'autogestione. La medicina, le iniezioni e le terapie manuali rimangono come tecniche adiuvanti.
Tuttavia, in pratica, la gestione dell'OA del ginocchio sembra spesso associata alla prescrizione di farmaci piuttosto che alla gestione dello stile di vita e dell'attività fisica. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che i medici generici potrebbero non sentirsi sicuri e competenti, mentre i pazienti potrebbero non soddisfare le raccomandazioni minime delle linee guida in termini di attività fisica.
In ogni caso, facilitare l'accesso a esperti di attività fisica come i fisioterapisti è una questione chiave, soprattutto con i pazienti con OA del ginocchio che spesso soffrono di dolore e limitazioni alla mobilità.
I servizi telefonici possono aiutare a facilitare l' accesso ai fisioterapisti. Lo scopo del presente studio era quindi quello di valutare l'efficacia di una consulenza sull'esercizio consegnato telefonicamente da un fisioterapista e un intervento di supporto per le persone con OA del ginocchio sul dolore e sulla funzione fisica e su vari criteri clinici come l'autoefficacia, la chinesiofobia, la qualità della durata e il rapporto costo-efficacia.
Sebbene la funzione fisica sia leggermente migliorata, i risultati non permangono a lungo termine e i risultati complessivi non consentono alcuna conclusione in termini di efficacia clinica.
175 partecipanti sono stati reclutati su base volontaria in Australia e sono stati assegnati in modo casuale ai seguenti gruppi dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione:
- Gruppo di controllo: 88 partecipanti hanno ricevuto un servizio telefonico esistente (tramite la linea di assistenza muscoloscheletrica) fornito da un'infermiera e che offre informazioni su OA, trattamenti e strategie di autogestione, risorse della comunità, supporto emotivo e aumento delle cure se necessario. Il servizio era basato su una chiamata e con chiamate aggiuntive se necessario.
- Gruppo di intervento: oltre al servizio offerto nel gruppo di controllo, 87 partecipanti hanno ricevuto da cinque a dieci consultazioni fornite da un fisioterapista per un periodo di sei mesi. Quest'ultimo ha fornito esercizi centrati sulla persona e ha utilizzato tecniche di cambiamento comportamentale. Ha pianificato un programma di esercizi che include esercizi di potenziamento e l'attività fisica. Ai partecipanti è stata fornita una cartella informativa, esercizi con elastici e l'accesso personalizzato a un sito Web per i video degli esercizi.
Gli outcome primari erano il dolore al ginocchio (tramite la scala di valutazione numerica, NRS) e la funzione fisica (tramite la Western Ontario and McMaster Universities Osteoarthritis Index, WOMAC).
Sono stati misurati anche alcuni outcome secondari per valutare l'efficacia clinica dell'intervento, tra cui il dolore al ginocchio nelle attività quotidiane (sottoscala del dolore WOMAC), dolore al ginocchio durante la deambulazione (NRS), autoefficacia per il dolore e la funzione (Arthritis Self-Efficacy Scale), kinesiophobia (Brief Fear of Movement Scale for OA), attività fisica (Physical Activity Scale for the Elderly), qualità della vita correlata alla salute (Assessment of Quality of Life, AQoL)), soddisfazione e rapporto costo-efficacia.
Le misurazioni dei risultati sono state raccolte all'inizio, a sei e a dodici mesi.
Sono stati riscontrati miglioramenti nel dolore e nella funzione in entrambi i gruppi a sei e dodici mesi. Sebbene le differenze tra i gruppi per la funzione siano state trovate a favore del gruppo di intervento (specialmente a sei mesi), non vi era alcuna differenza in termini di dolore a sei mesi e nessuna differenza né nel dolore né nella funzione a dodici mesi.
Altri miglioramenti sono stati identificati anche a sei mesi nel gruppo di intervento inteso come meno dolore nelle attività quotidiane e nel camminare, nonché una maggiore autoefficacia del dolore. Tuttavia, solo l'autoefficacia del dolore era diversa a dodici mesi. Non c'erano prove che l'intervento avesse contribuito a risparmiare sui costi del servizio sanitario.
Considerando questi risultati, gli autori hanno concluso che una consulenza e il supporto per l'esercizio fisico da parte di un fisioterapista fornito per telefono ha determinato miglioramenti moderati (non per il dolore) e che la rilevanza clinica di questi risultati rimane incerta.
Qualità metodologica secondo l'autore della sintesi: buona (punteggio PEDro: 8/10)
Expert opinion
Sebbene i risultati del presente studio possano sembrare contrastanti e incerti nel tempo, possono essere visti come promettenti per condizioni croniche come l'OA del ginocchio, perché almeno dimostrano i benefici dell'assistenza fisioterapica erogata per telefono sulla funzione. Sono necessarie e giustificate ulteriori ricerche che considerino alcuni risultati coerenti a favore del programma di intervento.
Ad ogni modo, questo intervento sembra molto interessante considerando l'enorme carico di OA del ginocchio nell'aumento della popolazione che invecchia e il fatto che l'accesso e la disponibilità di fisioterapisti possono differire tra le aree (ad esempio, città vs. località remote, agende in overbooking, eccetera). Questi risultati sono ancora più interessanti nei tempi attuali della pandemia COVID-19, che limita la mobilità delle persone e il potenziale accesso alle cure. I servizi telefonici possono essere un'alternativa per l'assistenza fisioterapica continua per il follow-up e in particolare per la gestione di funzioni limitate.
Secondo gli autori, i benefici di un tale servizio di fisioterapia erogato per telefono possono verificarsi perché una forte alleanza terapeutica viene sviluppata al telefono attraverso un programma di esercizi individualizzato, che è supervisionato da fisioterapisti formati al cambiamento e al supporto comportamentale. D'altra parte, i servizi telefonici generici che promuovono uno stile di vita sano (e valutati in studi precedenti) non sembrano efficaci per l'OA del ginocchio.
> Da: Hinman et al., Br J Sports Med 54 (2020) 790-797. Tutti i diritti sono riservati a: The Author(s). Clicca qui per vedere il riassunto su Pubmed. Tradotto da Andrea Ricci.
