
Assistenza fisioterapica per l'artrosi del ginocchio
La Commissione Australiana per la sicurezza e la qualità dell'assistenza sanitaria ha sviluppato un "Assistenza clinica standard nella Osteoartrite di ginocchio". Lo scopo di queste cure standard è supportare l'erogazione di cure basate sull'evidenza di alta qualità alle persone con OA del ginocchio e ridurre al minimo le variazioni inutili.
Un recente sondaggio nei fisioterapisti in Australia ha mostrato che le loro cure erano già in linea con questo standard di assistenza clinica. Questo è rassicurante sia per i pazienti che per la professione di fisioterapista.
I ricercatori hanno notato alcuni modi in cui i pazienti potrebbero ottenere di più dai loro fisioterapisti.
I pazienti potrebbero chiedere revisioni periodiche per il monitoraggio a lungo termine, per consentire un intervento tempestivo e/o il rinvio se le condizioni dei pazienti cambiano. Il monitoraggio regolare consente ai fisioterapisti di modificare o migliorare il programma degli esercizi nel tempo per fornire uno stimolo fisiologico sufficiente beneficico e per aggiungere varietà per facilitare l'adesione a lungo termine.
I pazienti potrebbero anche chiedere consiglio sulle prove esistenti sui benefici relativi degli interventi di fisioterapia rispetto ai farmaci per il dolore e alla chirurgia del ginocchio. Molti test diretti che confrontano tali interventi sono stati ora completati ei fisioterapisti sono ben consapevoli dei risultati.
I fisioterapisti potrebbero aumentare il focus psicosociale della cura, poiché è stato dimostrato che i fattori psicosociali influenzano i risultati del trattamento. I fisioterapisti possono anche essere in grado di contribuire con consigli sulla perdita di peso.
Vuoi approfondire questo argomento? Dai un'occhiata alla versione full text gratuita di questo articolo pubblicato su Journal of Physiotherapy!
> Da: Teo, J Physiother 66 (2020) 256-265. Tutti i diritti sono riservati a: Australian Physiotherapy Association. Clicca qui per vedere il riassunto su Pubmed. Tradotto da Paolo Bologna.
